Vai al contenuto

Stay II sta per cominciare

we-want-greenChiuse le iscrizioni, il progetto STAY II è entrato nel vivo. Dopo una serie di incontri nei Comuni interessati sui temi del progetto, tra pochi giorni al via la seconda fase. Dal 20 al 22 Aprile 42 tra giovani e decisori politici si incontreranno a Grassano, nel materano, per mettere sul tavolo diverse, importanti e delicate tematiche.

Giovani resistenti, che hanno deciso di investire le proprie forze in Basilicata o si trovano nel grande dubbio di restare o andare via. L’idea di “Stay II” voluta dall’Associazione B-Link, in collaborazione con l’Associazione Vox Populi e con il supporto dell’amministrazione comunale di Grassano, nasce dalla volontà di attivare percorsi di dialogo con i giovani per promuovere la partecipazione attiva dei ragazzi, il loro coinvolgimento alla vita politica e stimolare processi di condivisione, ma dall’altra parte sollecitare i decisori politici ad attivare procedure di ascolto delle istanze giovanili e a mettere in campo politiche attive per promuovere l’impegno e la partecipazione, favorire l’occupabilità e gestire i processi migratori. L’obiettivo dei tre giorni è quindi quello di lavorare ad una prima fase, per progettare diverse proposte per poi portarle nelle rispettive comunità, mettere in pratica quanto emerso dalle sessioni di lavoro a Grassano e poi rincontrarsi e valutare i risultati raggiunti. I lavori inizieranno venerdì 20 aprile dalle ore 9:00 nel Palazzo Materi (nel centro storico del paese) per concludersi Domenica 22 aprile con una incontro pubblico alle ore 17,00 presso l’Auditorium della Pace sempre a Grassano, dove sarà illustrato il lavoro svolto nella tre giorni di attività. All’incontro parteciperà l’assessore regionale alle attività produttive, Roberto Cifarelli.

Gli organizzatori si ritengono soddisfatti per il gran numero di adesioni pervenuto da ogni parte della Basilicata, segno che c’è una grande voglia di mettersi in gioco per i giovani lucani, cui sentono la responsabilità di avere la propria vita e le sorti della Regione nelle proprie mani. I lavori si baseranno anche sui risultati di una consultazione pubblica alla quale invitiamo tutti a prendere parte; più numeroso sarà il campione, più attendibili i dati da analizzare.

basilicatalink Mostra tutti

Italian NGO working with Youth Programs to CHANGE THE WORLD
http://www.basilicatalink.org - basilicata.link@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: