TEC a Skopje
Si è concluso il primo meeting del progetto TEC, svoltosi a Skopje per avviare le attività di programmazione della performance teatrale che si svolgerà in Italia ad aprile 2019.
I partecipanti italiani, capitanati dalla leader Antonella Ruggiero, si incontreranno a dicembre a Llinars del Vallés (Spagna) per il primo workshop intensivo, a cui seguirà un secondo incontro tra i partner a gennaio (in Italia) e una seconda settimana preparatoria a Skopje per poi giungere all’appuntamento finale con la rappresentazione teatrale, ancora in Italia.
Di seguito un piccolo report scritto dalla leader del gruppo italiano.
“Oggi prende l’avvio il TEC project, un progetto Erasmus + di formazione per adulti realizzato da B-Link in partenariato con Inca Catalunya (Spagna) e Precipio (Macedonia). I conduttori del progetto saranno Stefano d’Argenio, Emanuele Nargi and Paula Pascual de la Torre.
Il gruppo italiano è stato finalmente costituito dopo una lunga e attenta selezione, è composto da Antonella Ruggiero, Alessandra Gaeta, Mauro Losapio, Angelica Dipace e Giulia Piccinni. Si tratta di attori e danzatori che hanno risposto alla call per artisti inviata da Blink. Oggi Antonella e Alessandra partono per Skopie, la capitale macedone, per il primo incontro di coordinamento di questo straordinario progetto.
Si tratta di un’operazione complessa che prevede 15 artisti/partecipanti provenienti dai tre diversi paesi partner e tre step di lavoro, dal 10 al 17 dicembre a Barcellona, dal 25 Febbraio al 4 Marzo a Skopje, la capitale macedone, per concludere ad aprile a Matera dove verrà realizzata una performance finale di teatro immersivo. L’immersive theatre, molto popolare a Londra, rende il pubblico attivo e gli offre la libertà di seguire le proprie intuizioni nella costruzione della storia che gli viene raccontata, senza far ricorso a palcoscenico e platea. Nel teatro immersivo lo spazio è unico e attori e spettatori si muovono insieme, legati dall’inevitabile interazione che c’è tra corpi che coabitano un ambiente. Il progetto TEC porterà un gruppo eterogeneo di artisti internazionali a Matera per la prima performance di teatro immersivo lucana.
Il tema è il potere: quanta libertà c’è nei nostri paesi democratici? Quanto siamo manipolati dal potere e dai mass media? Un’ indagine sul potere nelle relazioni interpersonali, familiari, nella società partendo dal meraviglioso libro “Porte aperte” di Sciascia per lavorare alla creazione di una performance da ricordare. Seguite le prossime tappe del progetto!
Categorie
basilicatalink Mostra tutti
Italian NGO working with Youth Programs to CHANGE THE WORLD
http://www.basilicatalink.org - basilicata.link@gmail.com
One thought on “TEC a Skopje” Lascia un commento ›