Vai al contenuto

Taccone tra memoria e futuro

volantino 1 _ fronte (1)Il progetto “Città effimera, Esto también pasará” sta per entrare nel vivo. Dopo l’arrivo di Carlos Hevia Riera ad Irsina, sono stati avviati i primi contatti per la raccolta di materiali, testimonanze e suggestioni sul Borgo Taccone.

La città di Irsina ha accolto molto bene il fotografo cileno che vivrà con la comunità locale per tre mesi nell’ambito di una residenza artistica finanziata dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019. Contemporaneamente i membri dell’associazione Basilicata Link e un gruppo di giovani locali, realizzeranno le attività previste dal progetto di solidarietà supportato dall’Agenzia Nazionale Giovani nel quadro del programma Corpo Europeo di Solidarietà.

Lunedì 12 agosto, alle ore 18,00, presso la sala consiliare del Comune di Irsina, si terrà il primo incontro pubblico di presentazione del progetto. Segira, alle ore 19,30, un intervento informale e una installazione in piazza Garibaldi per incontrare la cittadinanza e avviare il processo partecipato di costruzione della “città effimera”.

Il secondo appuntamento del progetto è in Madiateca Fedro, lunedì 26 agosto, alle ore 19,00. Un icnontro pubblico aperto a tutti i cittadini che vorranno partecipare alla ricostruzione della memoria storica di Taccone portando ricordi, testimonianze, oggetti simbolici.

Facebook

volantino 1 _ retro  (1).jpg

basilicatalink Mostra tutti

Italian NGO working with Youth Programs to CHANGE THE WORLD
http://www.basilicatalink.org - basilicata.link@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: