Vai al contenuto

Colori e giochi nel Borgo

Schermata 2019-10-04 alle 20.09.50Il progetto Città effimera è entrato nel vivo della sua seconda fase e si appresta a culminare nell’evento finale del 19 ottobre a Borgo Taccone.

Dopo la prima fase, dedicata all’esplorazione e all’indagine, Carlos Hevia Riera e il gruppo di giovani che lavorano al progetto, si stanno cimentando adesso con i giovanissimi alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Irsina.

Tra agosto e settembre sono state raccolte memorie, testimonianze e storie su quello che è stato Borgo Taccone nel passato. Ora tocca al futuro: la palla passa ai ragazzi delle quarte e quinte elementari e di terza media del Comprensivo. Con loro abbiamo trascorso due mattinate bellissime, all’insegna della scoperta del Borgo e della ri-scoperta dei giochi tradizionali, quelli che senz’altro centinaia di bambini hanno giocato nelle lunghe estati degli anni ’50 e ’60.

Ora tocca alla fase di costruzione della nostra Città Effimera. I ragazzi e le insegnanti, Carlos e i volontari, sono tutti già all’opera per preparare una grande giornata in cui la nostra città effimera tornerà a popolarsi, sabato 19 ottobre.

Un ringraziamento speciale a Daniela Contardo, ai volontari di Human Capital, ai volontari locali, a tutto il corpo docente dell’Istituto Comprensivo Statale di Irsina.

Il progetto prevede una residenza artistica, grazie al supporto della Fondazione Matera 2019 integrata con un progetto di solidarietà reso possibile dal supporto dell’Agenzia Nazionale Giovani attraverso il programma Corpo Europeo di Solidarietà.

basilicatalink Mostra tutti

Italian NGO working with Youth Programs to CHANGE THE WORLD
http://www.basilicatalink.org - basilicata.link@gmail.com

One thought on “Colori e giochi nel Borgo Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: