Vai al contenuto

Happy New Year 2020

Basilicata Link ha vissuto un anno molto intenso, grazie a tutte le emozioni convogliate da tantissimi giovani che hanno partecipato insieme a noi alla realizzazione di Matera-Basilicata 2019, la nostra Capitale Europea della Cultura, e al programma associativo in generale. Ringraziamo a tutti i membri e partecipanti di tutti i progetti, a tutti i volontari che hanno dato le loro energie e tempo, e hanno creduto nella nostra missione. Siamo felici di aver creato tante nuove collaborazioni e ideato molti nuovi progetti ed idee concrete, da mettere in pratica nel 2020. Noi siamo pronti, e voi?

Ringraziamo all’Agenzia Nazionale per i Giovani che ci ha sostenuto nella realizzazione di un progetto di Volontariato Europeo “Human Capital 2019”, progetto specifico per supportare le associazioni materane in questa grande impresa con l’accoglienza di totale 39 volontari , grazie ai fondi del programma Erasmus+. Come anche l’avvio della nostra web radio, ANGinRadio – Radio Open Future, che da poco trasmette online fantastici pod cast e da la possibilità ai giovani lucani e ai giovani internazionali accolti da B-Link, di esprimersi liberamente e dare voce alle loro idee.

Basilicata Link ha realizzato quest’anno vari progetti, dal teatro immersivo “TEC – Training Exchange Competences” insieme al partner INCA Catalunya (Erasmus+ KA2 ADULT EDUCATION), al cibo e nutrizione insieme al partner estone SMILE (Erasmus+ KA1 – YOUTH EXCHANGE), dalla riscoperta di borghi abbandonati (Fondazione Matera-Basilicata 2019 – RESIDENZA PER ARTISTI) insieme all’artista cileno Carlos Riera, alla creazione di future prospettive (Corpi di Solidarietà – PROGETTO SOLIDARIETA’) insieme a un gruppo di giovani lucani.

Sono partiti 21 giovani all’estero per partecipare a progetti di Scambi Giovanili, Programma Erasmus+, dove hanno vissuto momenti indimenticabili grazie all’incontro con la diversità e la riscoperta di se stessi, supportati da educatori competenti che svolgono il loro lavoro attraverso l’utilizzo dell’educazione non-formale.

Ma il cuore dell’anno 2019, della nostra programmazione, è stato il progetto Human Capital 2019. 39 volontari. 7 associazioni di accoglienza. svariati eventi. Ringraziamo a tutti per la loro partecipazione e per portare avanti l’impegno nella realizzazione dell’idea di un Futuro Aperto, di un Europa senza confini.

Grazie a Maël, Pia, Joseph, Zoé, Anca, David , Johannes, Nora, Ailen, Naomi, Zane, Klaudia, Lucie, Serban, Sofia.
Grazie a Maria, Bruno, Berta, Safa, Xara, Igor, Zoia, Asli, Alexandra, Joana, Judith, Jana, Igli, Aydan, Gosha, Ieva, Eszter, Leon, Eva, Sanda, Marie, Andreu, Aran, Delyash.
Grazie a UISP Basilicata, Casa Netural, Onyx Jazz Club, MateraHub, Tolbà, Fondazione Matera-Basilicata 2019,

basilicatalink Mostra tutti

Italian NGO working with Youth Programs to CHANGE THE WORLD
http://www.basilicatalink.org - basilicata.link@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: