Vai al contenuto

Cibus – win win?


Hello! It’s Aran from Spain, Sofia from Portugal and Delyash from Russia. And we are supporting since last week the organisation in Matera: Cibus. We explain you more about them and our help. (versione Italiana alla fine)

What is Cibus?
Cibus is a non-profit organisation, run by local volunteers who collect non-consumed food from different restaurants, shops, cafes, markets and bakeries every day. They save it from being thrown away by redistributing it to charitable canteens of Matera. In average the organisation saves 70 kilos, mostly bread, foccacia and pastry.

What did we do?
Aran went to volunteer for Cibus on Monday, Sofia went there on Wednesday and Delyash on Thursday.
We woke up at 6:30 AM and by 7:30 we went to the church which is called Chiesa della Santissima Addolorata. There we met one the local volunteers who was driving the food track. There we started our giro. We went to about 50 shops around Matera and we finished our task at 11:00, with the ban full of food.
We truly like the whole concept of this activity, because it’s a win-win situation for everybody. People in need get their food and local restaurants, shops, cafes, markets and bakeries get reduced taxes.

Conclusion:
For us it was an enriching experience and a perfect chance to make a positive impact on local community and also practice Italian.


Ciao! Siamo ancora noi; Aran dalla Spagna, Sofia dal Portogallo e Delyash dalla Russia. La scorsa settimana abbiamo collaborato con l’associazione Cibus.
Che cos’è Cibus?
Cibus è un’organizzazione senza scopo di lucro, gestita da volontari locali che raccolgono cibo non consumato nel giorno precedente, quindi non vendibile; da diversi ristoranti, negozi, caffè, mercati e panetterie ogni giorno. Evitano che il cibo venga buttato via, ridistribuendolo alle mense di beneficenza di Matera. In media, l’organizzazione raccoglie ogni giorno 70 chili di prodotti, principalmente pane, focaccia e prodotti di pasticceria.

Cosa abbiamo fatto?
Aran è andato a fare volontariato per Cibus lunedì, Sofia è andata mercoledì e Delyash giovedì.
Ci siamo svegliati alle 6:30 e alle 7:30 siamo andati alla Chiesa della Santissima Addolorata. Lì abbiamo incontrato uno dei volontari locali che guida il furgone con il quale si raccoglie il cibo. Quindi abbiamo iniziato il nostro giro. Siamo andati in circa 50 negozi nei dintorni di Matera e abbiamo terminato il nostro compito alle 11:00, il furgone era pieno di cibo!
Ci piace davvero l’intero concetto di questa attività, perché è una azione vantaggiosa per tutti. Le persone bisognose ottengono il loro cibo e i ristoranti, i negozi, i caffè, i mercati e le panetterie locali ottengono una riduzione delle tasse.
Conclusione:
Per noi è stata un’esperienza arricchente e un’occasione perfetta per avere un impatto positivo sulla comunità locale e anche per praticare l’italiano.

basilicatalink Mostra tutti

Italian NGO working with Youth Programs to CHANGE THE WORLD
http://www.basilicatalink.org - basilicata.link@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: