APV per CultuRural
La Generazione Erasmus non si fa fermare da niente, nemmeno da un Virus che fa spaventare troppa gente in Europa. Quindi i leader del progetto di Scambio Giovanile CultuRural sono in Italia dal 5 al 8 Marzo 2020 per preparare il progetto che si terrà a maggio.Mael dalla Francia, Ieva dalla Lettonia, Manos dalla Grecia, Beatris dalla Bulgaria si incontrano a Matera con Andrea, Nora, Birgit e Sofia per preparare il progetto di Scambio ideato durante il progetto di Volontariato Human Capital 2019, al quale Mael, Ieva e Nora hanno partecipato in prima persona.
Le attività saranno incentrate sul tema dell’imprenditoria culturale e giovanile, soprattutto mirando allo sviluppo di competenze imprenditoriali e creative di giovani provenienti da zone rurali. Proprio per questo abbiamo scelto, durante una visita per un Infoday a Luglio 2019, la cittadina di Chiaromonte per svolgere questo progetto.
Chiaromonte è un paesino di circa 2000 anime con un amministrazione molto aperta a collaborazioni, che vogliono supportare i loro giovani ad aprire la mente e sviluppare idee e progetti per la comunità, per migliorare l’economia ma anche le conoscenze e capacità degli abitanti.
Lo Scambio accoglierà 30 giovani provenienti dai paesi partner dal 28 maggio al 3 giugno, con una prima giornata nella ex-capitale della cultura per realizzare varie visite ad esempi di imprenditoria culturale e poi ci saranno 5 giorni di immersione totale nel paesino lucano.
Il progetto è stato finanziato dall’Agenzia Nazionale tra uno dei dieci progetti migliori della scadenza del programma Eramsus+ ad ottobre 2019.
Categorie
basilicatalink Mostra tutti
Italian NGO working with Youth Programs to CHANGE THE WORLD
http://www.basilicatalink.org - basilicata.link@gmail.com