Progettiamo da casa!!
POSTICIPATO AL 6 APRILE 2020, ore 16.00
In questi giorni di #restiamoacasa ognuno prova a passare il tempo in modo (più o meno) costruttivo, cercando di evitare di perdersi nei pensieri. Cosa propone B-Link? Una sessione di progettazione del programma Corpo Europeo di Solidarietà, focalizzato sui progetti di Solidarietà. Quando? giovedì 2 aprile, ore 16.00 – 17.30
Che cosa sono i progetti di solidarietà?
Un gruppo di almeno 5 giovani di un paesi UE tra 18 e 30 anni ha la possibilità di presentare un progetto per realizzare attività di solidarietà nel proprio Paese. Il gruppo sviluppa e attua il progetto per un periodo che va da 2 a 12 mesi, assumendosi la responsabilità e impegnandosi a portare cambiamenti positivi nella propria comunità locale (in tema di inclusione sociale, accoglienza e integrazione di rifugiati e migranti, cittadinanza e partecipazione democratica, protezione dell’ambiente e della natura, creatività e cultura, ecc.).
Il progetto ha un argomento chiaramente identificato da tutti i partecipanti che esprime solidarietà e che viene tradotto in concrete attività quotidiane.
https://www.agenziagiovani.it/corpo-europeo-di-solidarieta/3315-progetti-di-solidarieta-in-esc
Perché una sessione di progettazione online?
In questi giorni complicati per ognuno di noi, fa bene pensare al futuro e pensare a come ognuno di noi può aiutare alla propria comunità e rendersi utile, sentirsi utile, portando solidarietà dove cè ne bisogno.
Dunque B-Link vuole (già da prima dell’apparsa della quarantena) offrire le conoscenze su come si creare un progetto di Solidarietà per il proprio quartiere, la propria comunità o città. Come compilare un applicazione online per presentare la propria idea ai finanziamenti del programma ESC.
Chi può partecipare e come?
Ognuno che si interessa a sviluppare idee insieme a noi ed iniziare ad approfondire la tematica può partecipare alla sessione, anche se il progetto può essere candidato e realizzato ufficialmente soltanto da giovani dai 18 ai 30 anni.
Chi è interessato deve inviarci una e-mail per esprimere l’interesse di partecipare, noi invieremo ad ognuno il link per partecipare alla sessione online attraverso la piattaforma ZOOM. Inoltre abbiamo preparato del materiale da studiare, approfondire che invieremo a tutti un ora prima della sessione.
Quando?
giovedì 2 aprile, ore 16.00 – 17.30
POSTICIPATO AL 6 APRILE, ORE 16.00
Che ne pensi? Ti va di “perdere” un ora e mezza della tua giornata di giovedì/LUNEDI’?
–> –> –> –> Iscriviti qui.
Iscrizioni aperte fino alle ore 12.00 del 2 aprile 2020!
ISCRIZIONI PROLUNGATE FINO ALLE ORE 12.00 DEL 6 APRILE 2020
Categorie
basilicatalink Mostra tutti
Italian NGO working with Youth Programs to CHANGE THE WORLD
http://www.basilicatalink.org - basilicata.link@gmail.com