News dalla Germania
Leggi la storia di Valeria e se ti senti ispirato a vivere un’esperienza simile candidati a partecipare allo stesso progetto in Germania!
Hallo! Mi chiamo Valeria, vengo dalla Basilicata e a settembre 2019 mi sono trasferita a Dresda, in Germania, dove lavoro per l´associazione ICE Dresden, un´associazione che promuove i diritti umani e il servizio di volontariato.
I motivi per cui ho deciso di svolgere un servizio di volontariato qui in Germania sono vari: prima di tutto per migliorare il mio tedesco, allargare i miei orizzonti, crescere e imparare di più riguardo il mondo del lavoro, e in secondo luogo perchè sono sempre stata affascinata da questo paese, quindi dalla sua lingua, cultura e tradizioni, infatti ho già vissuto per un periodo a Berlino e ho studiato a Trier durante la mia triennale tramite Erasmus+.
Sono contenta di essermi trasferita a Dresda e lavorare per questa associazione perché sto imparando molto riguardo il lavoro d’ufficio e l’organizzazione di eventi e seminari.
Uno degli scopi principali di questa associazione è infatti quello di promuovere il servizio di volontariato in tutto il mondo e organizzare seminari di aggiornamento o per
reclutare nuovi ragazzi che si trasferiranno all’estero come ho fatto io. Penso che questi progetti ESC siano molto importanti ed interessanti perché danno la possibilità di incontrare persone da tutto il mondo e quindi anche di imparare ad apprezzare la
multiculturalità, imparare cose nuove e migliorare le proprie abilità linguistiche.
All’inizio ero un pò timida e avevo paura di fare errori ma grazie al supporto del mio team ho superato queste paure e ho stretto tante amicizie. Non vedo l´ora infatti che ci siano altri seminari così potrò conoscere nuova gente e incontrare di nuovo i miei amici internazionali che vivono e lavorano in altre regioni della Germania o in altri paesi.
Consiglierei a tutti di svolgere un progetto di volontariato all´estero proprio perchè credo che questa sia un´esperienza unica che permette di allargare i propri orizzonti, conoscere meglio sia se stessi che gli altri e che insegna a sviluppare dentro di sè un grande sentimento di solidarietà e di appartenenza ad un mondo pieno di diversità e bellezza.
Report di Valeria Rinaldi, ICE Dresden (scusate per l’accento, ma la tastiera tedesca è diversa!)
Se questo racconto ti ha incuriosito e senti quella piccola voce dentro di te che ti dice “dai, provaci anche tu! ti può cambiare la vita!” allora il prossimo passo da fare è leggere la descrizione del progetto e poi contatta Basilicata Link per una video intervista che ti spiega tutto quello che devi fare per partecipare.
Categorie
basilicatalink Mostra tutti
Italian NGO working with Youth Programs to CHANGE THE WORLD
http://www.basilicatalink.org - basilicata.link@gmail.com