Training: Culture Act
Per necessità connesse alla pandemia Il corso di formazione Culture Act in Olanda è stato spostato alla primavera 2021. Il corso di formazione prevede 7 giorni di full immersion nell’educazione non-formale per supportare la comunicazione interculturale.
Gli obiettivi da raggiungere per i volontari attivi, formatori, membri del personale che partecipano a Culture Act sono:
- comprendere e applicare le capacità di facilitazione nella propria realtà;
- acquisire esperienza nell’educazione non formale e abilità teatrali improvvisate come ispirazione per facilitare le attività con e
tra giovani migranti e giovani di diversa estrazione culturale; - essere dotato di competenze interculturali per facilitare l’interazione con giovani migranti e giovani di diversa provenienza, background culturali;
- creare nuovi giochi di improvvisazione per facilitare la comunicazione interculturale;
- sviluppare un piano d’azione per la facilitazione nel contesto della loro organizzazione così come a livello regionale ed europeo;
- Implementare le lezioni apprese e i piani d’azione nelle organizzazioni;
- condividere e valutare virtualmente le attività organizzate;
Il progetto prevede diverse fasi, ora slittati nell’anno 2021:
FASE 0: (gennaio – marzo) preparazione dei partecipanti
FASE 1 (aprile): Formazione per dotare gli operatori giovanili del teatro di improvvisazione al fine di promuovere e facilitare lo scambio interculturale con e tra giovani migranti e gruppi multiculturali attraverso il volontariato internazionale
FASE 2: (maggio – giugno) Fase di implementazione su livello locale di tutte le organizzazioni, dove i partecipanti praticheranno le loro competenze acquisite durante il corso realizzando attività in loco
FASE 3 ( luglio-agosto): attività di e-learning di un giorno in cui i partecipanti sono invitati a condividere le loro attività e discutere le sfide che
hanno affrontato durante la fase 2
Per chi è interessato ad inserirsi in un processo di coinvolgimento, al corso di formazione e l’implementazione di attività su livello locale in Basilicata ci può contattare via e-mail: basilicata.link@gmail.com o chiamare al 3339830467.
Categorie