YE in Turchia
Progetto di scambio giovanile in Turchia! Dal 3 al 13 settembre 2021 ci saranno 5 giovani italiani ad vivere un’esperienza indimenticabile ad Antalya.
Il tema del progetto è il mercato del lavoro, la sua trasformazione e le famose “hard and soft skills”, le competenze trasversali, che sono necessari comprendere ed apprendere a giorno d’oggi.
Osservare i cambiamenti del mercato del lavoro, osservare i rapidi
sviluppi delle tecnologie dell’informazione, è facile prevedere che nel prossimo futuro le aziende faranno sempre più affidamento sull’intelligenza artificiale e sul machine learning. Ma ciò non significa assolutamente che il lavoro umano perderà il suo valore, tuttavia, altre abilità umane avranno la priorità.
Leadership, abilità comunicative, capacità di analizzare emozioni e sentimenti umani, gestione del tempo, risoluzione dei problemi, ecc. sono chiamate soft skills, ovvero competenze universali e qualità personali. A differenza delle hard skills che sono conoscenze tecniche acquisite attraverso il lavoro e l’istruzione, le soft skills sono abitudini e tratti personali che modellano il lavoro e l’interazione di una persona.
Ceteris Paribus è uno scambio giovanile volto a dotare i giovani di competenze trasversali al fine di renderli giocatori più competitivi nel mercato del lavoro.
La metodologia del progetto si baserà sull’approccio educativo non formale. Le attività stimoleranno la partecipazione attiva dei partecipanti e incoraggeranno la condivisione di idee, sentimenti ed esperienze. I metodi previsti sono ice-breaker, giochi di ruolo, team building e attività all’aperto, giochi di simulazione, lavoro di gruppo, riflessioni, ecc. La maggior parte dei workshop sono finalizzata allo sviluppo delle soft skills dei partecipanti utili sia per il lavoro futuro che per la vita personale.

Vivendo questa esperienza potrai conoscere giovani come te ma provenienti dall’Azerbaijan, la Georgia, la Turchia, la Slovakia, l’Ucraina, come ovviamente anche creare nuove amicizia con ragazzi italiani.
Per partecipare serve
- avere 18 anni compiuti e non superare i 27 anni;
- parlare un livello medio di inglese;
- avere interesse nello sviluppo di competenze universali e nel cambiamento del mercato del lavoro ;
- carta d’identità valida per l’espatrio e non in scadenza;
- candidarsi in tempo e versare la quota di iscrizione;
- Sarà dato precedenza a giovani che non hanno ancora svolto esperienze all’estero.
- Essere coscienti del fatto che al rientro serve fare 10 giorni di quarantena fiduciaria presso il proprio domicilio.
Per candidarsi
- inviare una e-mail a basilicata.link@gmail.com con oggetto “Scambio On-Air” comunicando i propri dati personali e perché vuoi aderire a questo progetto Erasmus+
- scadenza: 2/08/2021

Jump into YOUR experience!
Categorie
basilicatalink Mostra tutti
Italian NGO working with Youth Programs to CHANGE THE WORLD
http://www.basilicatalink.org - basilicata.link@gmail.com