YE in Estonia
21 – 30 Settembre 2021. 5 giovani italiani (15-20 anni) e un accompagnatore. Narva in Estonia. Giovani provenienti da 5 diversi paesi che parlano delle differenze culturali e scoprono insieme le provenienze dei cosi detti “stereotipi”. Incuriosito? Informati e partecipa!GRUPPO PIENO
Questo progetto doveva svolgersi nell’anno 2020, per ragioni che tutti sappiamo è stato sospeso, ma ora è il momento giusto per realizzarsi. Ready, set, go: “Behind the stereotypes”
Now in our world, there are many cultural stereotypes, they are different some have developed historically and politically, some based on real factors, some by chance. Throughout life, we hear them everywhere – in the media, from our friends and relatives, and all forms in our heads over time.
The main part of life we are in our cultural environment, so we don’t see contradictions between our perception and real factors, so stereotypes continue to exist. When we meet a person of a different culture, we initially already have an opinion about him, often there is hostility and misconception even before we meet, most conflicts erupt due to intolerance. From this, there are difficulties in intercultural communication. If you pass all these problems, then in many ways our life will become easier.
Due to the diversity of cultures and traditions in the world, people are given the opportunity to constantly learn something new about each other. It is this interest in each other that will contribute to a peaceful existence between peoples. Life without cultural stereotypes contributes to the creation of favorable conditions for sustainable development, we could share knowledge and experience with each other, live in peace and understanding and create amazing things together.
Il progetto è stato finanziato dal programma Erasmus+ e copre tutte le spese di vitto, alloggio e trasporti internazionali, ma bisogna versare un iscrizione all’associazione di invio che si occupa della gestione logistica del gruppo italiano.
Vivendo questa esperienza potrai conoscere giovani come te ma provenienti dall’Estonia, la Repubblica Ceca e l’isola di Saint Martin, come ovviamente anche creare nuove amicizia con ragazzi italiani.
Per partecipare serve
- avere tra 15 anni e 20 anni;
- parlare un livello medio di inglese;
- avere interesse nella scoperta di altri paesi e culture, volersi confrontare con altri giovani, scoprire l’educazione non-formale e vivere un’esperienza interculturale;
- carta d’identità valida per l’espatrio e non in scadenza;
- candidarsi in tempo e versare la quota di iscrizione;
- Sarà dato precedenza a giovani che non hanno ancora svolto esperienze all’estero.
Per candidarsi
- inviare una e-mail a basilicata.link@gmail.com con oggetto “YE Estonia” comunicando i propri dati personali e perché vuoi aderire a questo progetto Erasmus+
- scadenza: 30/07/2021
Qui trovi il Infopack Base che i ragazzi quali organizzano il progetto hanno preparato CI SONO LE DATE VECCHIE NEL FILE!! : Behind the stereotypes
Per chi volesse candidarsi o chiedere ulteriori informazioni rivolgetevi qui: basilicata.link@gmail.com – 333.983.0467 Birgit

Categorie
basilicatalink Mostra tutti
Italian NGO working with Youth Programs to CHANGE THE WORLD
http://www.basilicatalink.org - basilicata.link@gmail.com