Vai al contenuto

YE in Turchia

La città di Hatay, al sud della Turchia, è da anni protagonista nell’accoglienza di migranti, rifugiati e profughi dalla Siria e non solo. Ciò l’ha anche resa spazio dove ammirare cosa vuol dire interculturalità e inclusione. A novembre avremo la possibilità di inviare un gruppo di giovani italiani per vivere un’esperienza di Scambio Giovanile.

Giovani provenienti dalla Grecia, Il Belgio, l’Italia e la Turchia vivranno insieme un’esperienza indimenticabile, affrontando tematiche molto attuali ed importanti per la costruzione di un senso di comunità e di un’Europa più inclusivo. Le attività sono previste dal 12 al 20 Novembre 2022, incluso i giorni di arrivo e di partenza.

Le attività del progetto saranno incentrate su:

  • Contribuire al rafforzamento di una cultura della convivenza e del rispetto;
  • Presentare pratiche concrete su come utilizzare elementi culturali tangibili e intangibili nella costruzione di comunità inclusive;
  • Combattere la discriminazione, prevenire la radicalizzazione e l’intolleranza attraverso l’apprendimento interculturale;
  • Dare un modello e un messaggio di pace da Hatay all’intero paese e ai paesi partner;
  • Contribuire al riconoscimento e all’uso degli strumenti di apprendimento non formale da parte dei partecipanti;
  • Promuovere la comprensione reciproca, il dialogo interculturale, l’inclusione sociale e la solidarietà tra i giovani di diversi paesi;
  • Presentare il Coro delle Civiltà di Hatay come punto di incontro di 3 religioni celesti, il suo patrimonio gastronomico e quindi la nostra città e il nostro paese nel migliore dei modi;
  • Aumentare la consapevolezza di 45 partecipanti provenienti da 4 paesi su altri paesi e culture;

Qui puoi leggere la card ufficiale del progetto Erasmus+: https://erasmus-plus.ec.europa.eu/projects/search/details/2020-3-TR01-KA105-097400

Scarica qui il documento informativo compreso tutti i dettagli sul progetto.

Per chiedere eventuali informazioni e candidarsi serve inviare una mail a basilicata.link@gmail.com indicando i propri dati e motivando la propria candidatura. Scadenza: 10 ottobre 2022

Sarà data precedenza a giovani residenti in Basilicata, e a chi non ha mai partecipato ad esperienze all’estero. Non serve avere nessun tipo di conoscenza pregressa. 

Lo Scambio Giovanile è un progetto finanziato dal programma Erasmus+, dunque i giovani avranno vitto, alloggio, trasporto locale ed attività tutto spesato. Basilicata Link si occupa dell’acquisto dei biglietti di viaggio per i quali è previsto un massimale di 275€ a persona. E’ previsto il tesseramento e una quota di iscrizione per partecipare a tutto il percorso del progetto (preparazione, mobilità, valutazione).

Categorie

Uncategorized

basilicatalink Mostra tutti

Italian NGO working with Youth Programs to CHANGE THE WORLD
http://www.basilicatalink.org - basilicata.link@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: