YE What do to with waste?
Un altra fantastica opportunità di Scambio Giovanile in Francia: “What to do with waste ?” nel paesino Vaunières nel mese di novembre per giovani dai 18 ai 30 anni. Scopri tutte le informazioni qui di seguito.
Date : dal 5 al 25 novembre 2022
PARTICIPANTI : 5 da ogni paese (4 participants + 1 leader) 18-30 years
Nel cuore degli Haute-Alpes Le Village de Jeunes ha costruito, gestito e fatto crescere dal 1964 il centro di accoglienza Vaunieres. Lo spazio era definito in passato un borgo, oggi invece è diventato trampolino di lancio per tanti giovani ed adulti che hanno bisogno di staccare la spina e trovare nuovamente la loro strada. L’associazione porta grazie a Workcamp e Scambi per Giovani l’interculturalità e la diversità in questo luogo, attraverso le quali la gente del posto è cresciuta e sta creando un luogo di pace.
Vivendo in uno spazio in mezzo alle montagne, e l’obiettivo è di proteggere l’area naturale, sorge spesso la domanda: Che cosa fare con la nostra immondizia?
Questo scambio giovanile vuole far riflettere ed agire riguardante la policy delle “5 R”: Refuse, Reduce, Reuse, Recycle, Rot (tradotto: Rifiutare, ridurre, riutilizzare, riciclare, marcire).
Che si farà?
- Imparare sul concetto Zero Waste;
- Conoscere la vita in montagna, la vita in un borgo isolato, la vita collettiva;
- Incontrare produttori locali e conoscere la loro esperienza;
- Si aiuterà nell’organizzazione di un piccolo festival, laboratori e momenti animati durante l’evento;
Dormire?
Si dormirà in stance condivise in un rifugio, con tutte le comodità del centro di accoglienza (stanza comune, cucina, stanza per i pasti, docce e bagni comuni). Nei momenti liberi sarà possibile organizzare attività di vario genere.
Il progetto prevede il coinvolgimento di 20 persone, ma sul luogo ci saranno anche altri volontari provenienti da tutto il mondo, lo staff, adolescenti che spendono l’estate in montagna, e i manutentori.
Per chiedere eventuali informazioni e candidarsi serve inviare una mail a basilicata.link@gmail.com indicando i propri dati e motivando la propria candidatura. Scadenza: 1 ottobre 2022
Sarà data precedenza a giovani residenti in Basilicata, e a chi non ha mai partecipato ad esperienze all’estero. Non serve avere nessun tipo di conoscenza pregressa.
Lo Scambio Giovanile è un progetto finanziato dal programma Erasmus+, dunque i giovani avranno vitto, alloggio, trasporto locale ed attività tutto spesato. Basilicata Link si occupa dell’acquisto dei biglietti di viaggio per i quali è previsto un massimale di 275€ a persona. E’ previsto il tesseramento e una quota di iscrizione per partecipare a tutto il percorso del progetto (preparazione, mobilità, valutazione). Ogni partecipante riceve il certificato Youthpass al compimento dell’attività all’estero.
Categorie
basilicatalink Mostra tutti
Italian NGO working with Youth Programs to CHANGE THE WORLD
http://www.basilicatalink.org - basilicata.link@gmail.com