
La vie est belle
Si chiama Ophelie, la ragazza di 20 anni originaria dell’isola di La Riunione, che vive al momento a Matera sfruttando ogni momento per scoprire la vita italiana e se stessa. … Continua la lettura di La vie est belle
Mobilità internazionale, intercultura, educazione non formale
Si chiama Ophelie, la ragazza di 20 anni originaria dell’isola di La Riunione, che vive al momento a Matera sfruttando ogni momento per scoprire la vita italiana e se stessa. … Continua la lettura di La vie est belle
Basilicata Link ha aperto una nuova collaborazione con Iasis Amke Athens! Ora ci sono 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐄𝐒𝐂 𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐫𝐞𝐜𝐢𝐚.
Vi ricordate di Andrea in Estonia? E’ passato un anno da quando è partito, ed è il momento di fare un viaggio nella memoria e un resoconto finale …
Basilicata Link sta affrontando questo periodo difficile del Covid-19 con riflessioni sul passato, provando ad investire sulle conoscenze e buone prassi acquisiti negli ultimi anni. Di consequenza siamo felici di … Continua la lettura di Future Beyond 2019
Basilicata Link sta cercando giovani tra i 18 e i 30 anni che hanno voglia di vivere un’esperienza interculturale nella città di Matera.
We used this time of being home to get in contact with our ex volunteers. B-Link hosts and coordinates European volunteers since 2014, for long and short time, and we … Continua la lettura di Aperitive with ex-volunteers
POSTICIPATO AL 6 APRILE 2020, ore 16.00 In questi giorni di #restiamoacasa ognuno prova a passare il tempo in modo (più o meno) costruttivo, cercando di evitare di perdersi nei … Continua la lettura di Progettiamo da casa!!
Il Europe-Direct information centre della bellissima città Le Mans, della Francia, cerca 6 volontari motivati a spendere 11 mesi per un progetto ESC sul tema dell’educazione giovanile, con inizio ad August … Continua la lettura di Volontariato in Francia
L’associazione Basilicata Link, nell’ambito del programma Residenze Matera2019 e con il supporto del Corpo Europeo di Solidarietà, invita le comunità di Taccone, di Irsina, della Basilicata, e del mondo intero … Continua la lettura di Museo dell’effimero e del sacro a Taccone
Il progetto Città effimera è entrato nel vivo della sua seconda fase e si appresta a culminare nell’evento finale del 19 ottobre a Borgo Taccone.
Dopo la prima giornata dedicata alla presentazione ufficiale del progetto, tenutasi nella sala consiliare del Comune di Irsina alla presenza del Sindaco e dell’artista Carlo Hevia Riera, Esto también pasará – … Continua la lettura di La città immaginaria
Il progetto “Città effimera, Esto también pasará” sta per entrare nel vivo. Dopo l’arrivo di Carlos Hevia Riera ad Irsina, sono stati avviati i primi contatti per la raccolta di … Continua la lettura di Taccone tra memoria e futuro
Questa estate sono partiti due volontari da Irsina e Altamura, Katia e Alessia, verso la Bulgaria per partecipare a un progetto ESC “THINK GREEN”. Guarda il video che spiega le … Continua la lettura di Partire per tornare
Siamo lieti di apprendere dalla graduatoria pubblicata dall’Agenzia Nazionale Giovani, che il nostro progetto ha ottenuto un finanziamento nell’ambito dei Progetti di Solidarietà del Corpo Europeo di Solidarietà.
Basilicata Link organizza, in collaborazione con il CSV Basilicata sede di Matera, una giornata di presentazione del Corpo Europeo di Solidarietà rivolta a tutte le organizzazione interessata ad avviare progetti … Continua la lettura di Corpo Europeo di Solidarietà