Dialogo strutturato
Il dialogo strutturato con i giovani serve a condurre una riflessione comune permanente sulle priorità e l’attuazione della collaborazione europea nel campo delle politiche giovanili e sul seguito che ne viene dato.
Comporta la consultazione regolare dei giovani e delle organizzazioni giovanili a tutti i livelli nei paesi dell’UE, nonché un dialogo tra i rappresentanti dei giovani e i responsabili politici in occasione delle conferenze europee organizzate dai paesi che detengono la presidenza di turno dell’UE e nel corso della settimana europea della gioventù.
Nel quadro dell’azione chiave KA3 del programma Erasmus+, l’Agenzia Nazionale Giovani ha approvato alla scadenza di aprile 2017 il progetto STAY II – Small Town Aware Youth, con il quale si intende avviare un dialogo sul tema dello spopolamento e dell’impegno sociale e politico dei giovani in Basilicata.
Si è svolto a Grassano, dal 20 al 22 aprile 2018, il primo incontro in Basilicata tra giovani e decisori politici. Il prossimo incontro si svolgerà a Craco ad ottobre. Hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Grassano Filippo Luberto, il sindaco di Craco Giuseppe Lacicerchia, la consigliera provinciale Anna Maria Amenta, il consigliere regionale Roberto Cifarelli e il Presidente di Matera 2019, Salvatore Adduce.