Vai al contenuto

Reflector

Questo progetto è stato finanziato dall’Agenzia Nazionale Estone attraverso i fondi del programma Erasmus+, KA2 – Cooperation for innovation and the exchange of good practices.

mira a collezionare strumenti che possano aiutare giovani a riflettere sulle loro esperienze e trarne benefici.

L’idea

Questo progetto di KA2 – Partenariato strategico mira a unire associazioni e cooperative da Finlandia, Estonia, Slovenia, Italia e Portogallo per supportare la riflessione durante il percorso di crescita della persona.

Il progetto è articolato in varie fasi che vogliono portare all’obiettivo finale della creazione di due “output”: un’APP che include tanti metodi e strumenti per riflettere e un guida descrittiva che accompagna alla riflessione.

sul territorio Materano

Grazie a questo progetto Basilicata Link offre percorsi di supporto alla riflessione per singoli e per enti associativi. Contattateci per concordare un calendario e per adeguare le possibilità alle vostre necessità.

l’applicazione digitale

Il risultato finale del progetto sarà un APP, quindi un programma sul cellulare dove persone di ogni età possono trovare spunti, attività e metodi su come riflettere su un percorso specifico. Appena sarà disponibile potrete scaricarla dal nostro sito! (circa ad ottobre 2021)

Intanto ci prepariamo cosi alle attività in presenza:

I partner

Il progetto è coordinato dall’ente estone Vita Tiim, in collaborazione con Basilicata Link dall’Italia, Experimentáculo dal Portogallo, Ambitia Institute dalla Slovenia e Valo-Valmennus dalla Finlandia.


“La cultura di un uomo e di una donna, non si misura con la quantità e lo spessore dei libri che ha letto, quanto dal tempo che ha dedicato a  capire e a riflettere su ciò che ha letto.”

GIUSEPPE ZUCCARINI


Contattaci per avere maggiore informazioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: