Vai al contenuto

Scambi Giovanili

Gli Scambi Giovanili (anche scambi di giovani) permettono a gruppi di giovani di diversi paesi di incontrarsi e vivere insieme per un  massimo di 21 giorni. Durante uno Scambio di giovani, i partecipanti portano a termine congiuntamente un  programma di lavoro (una combinazione di seminari, esercitazioni, dibattiti, giochi di ruolo, simulazioni, attività  all’aria aperta, ecc.) progettato e preparato da loro stessi prima dello Scambio. Gli Scambi di giovani permettono ai  giovani di: sviluppare competenze; venire a conoscenza di argomenti/aree tematiche socialmente pertinenti;  scoprire nuove culture, abitudini e stili di vita, soprattutto attraverso l’apprendimento tra pari; rafforzare valori  come la solidarietà, la democrazia, l’amicizia, ecc. Il processo di apprendimento negli Scambi di giovani è  determinato da metodi di istruzione non formale. Gli Scambi di giovani si basano su una cooperazione  transnazionale tra due o più organizzazioni partecipanti di diversi paesi all’interno e all’esterno dell’Unione europea.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: