Vai al contenuto

Generazione Lucana: il dossier

Schermata 2018-11-02 alle 19.34.36.pngVenerdì 28 dicembre Generazione Lucana presenterà il suo dossier sulle politiche giovanili ai candidati alla presidenza delle elezioni regionali 2019.

Il dossier è il frutto della seconda fase dell’iniziativa, avviata oltre un anno fa, e la cui prima fase è culminata nel raduno tenutosi a Miglionico a luglio 2018. Dopo la firma dell’ impegno per la Basilicata il team di Generazione Lucana si è impegnato nella scrittura di un dossier sulle politiche giovanili per la Basilicata. Su che cosa? Economia, impresa, opportunità e risorse.  La scrittura del dossier di Generazione Lucana è stata partecipata, con il coinvolgimento di giovani lucani ed esperti che hanno contribuito a sviluppare ciascuno dei temi. Intanto è partito il #RiTour, un’azione di Resilienza Attiva ascoltare i giovani lucani, per raccogliere il contributo di tutti.

Nel frattempo Generazione Lucana ha deciso di scegliere la forma “associativa” e diventare cosi un soggetto giuridico indipendente e svincolato. E’ la prima volta che i giovani di un territorio si cimentano nella creazione di un progetto/programma d’azione per politiche giovanili, in una situazione di totale assenza di proposte dal parte delle Istituzioni. “Vogliamo prenderci in mano il nostro futuro, immaginare la nostra terra come un luogo in cui poter essere resilienti, magari un luogo dove poter fare ritorno e non solo da cui partire e/o fuggire”.

generazione-lucana.jpg

L’associazione si è dotata, oltre che di un consiglio direttivo, anche di un comitato scientifico di cui ci onoriamo di fare parte. Buon lavoro a tutti, ci vediamo a Casa Cava il 28 dicembre!

45192622_2276632119248759_4025719064683872256_n

 

basilicatalink Mostra tutti

Italian NGO working with Youth Programs to CHANGE THE WORLD
http://www.basilicatalink.org - basilicata.link@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: